L'usignolo è sinonimo di bel canto, che è molto musicale e vario, canta sia di giorno che di notte; per contro, il suo piumaggio è assolutamente poco appariscente.
Si ciba di insetti, lombrichi e larve, e anche piccoli frutti. La femmina, dopo aver costruito il nido solitamente a terra, depone 4/5 uova, i piccoli nascono dopo circa 13 giorni di incubazione e lasciano il nido dopo due settimane.
In Valgrande è segnalato in zona Alpe Portaiola-In la Piana, Alpe Vald e Alpe Serena.
Chiamato Rosignolo nel XIV secolo... naturalmente qualche compositore è stato "ispirato" dal suo bel canto, a esempio Alessandro Scarlatti col suo "Canta dolce il Rosignolo" : link su : Youtube
Su Youtube : Usignolo1 Usignolo2
Mammiferi :
Anfibi :
Pesci :
Rettili :
--------------
--------------
Uccelli :
Uccelli :