Il Gracchio alpino o Gracchio di montagna, dal robusto becco di colore giallo, col piumaggio nero dai riflessi azzurri, è lungo 35/40 cm, pesa dai 170 ai 300 grammi.
Molto abile nel volo, si sposta a grande velocità da una quota all'altra, sfruttando anche le correnti aeree.
Ha colonizzato gli ambienti di alta montagna, da 1.500 a 4.000 metri, non compie migrazioni, e, come altri corvidi, conduce una vita gregaria in stormi di parecchi individui.
E' onnivoro, si ciba di vermi, insetti, bacche, e piccoli mammiferi già morti.
All'arrivo della stagione riproduttiva, le coppie abbandona il gruppo, e costruiscono il nido in cavità di pareti scoscese o luoghi rocciosi inaccessibili, depone 3/5 uova che vengono covate per tre settimane; all'età di un mese i piccoli abbandonano il nido.
In Valgrande è presente nelle zone rocciose alle quote più elevate.
Su Youtube : Gracchio alpino1 Gracchio alpino2
Mammiferi :
Anfibi :
Pesci :
Rettili :
--------------
--------------
Uccelli :
Uccelli :