In Valgrande  »  Fauna
Torna alla Home Page

Civetta

la fauna...Gli abitanti del Parco...
  • Ordine    : Stringiformi

  • Famiglia : Strigidi

  • (Athene noctua)

 Rapace prevalentemente notturno ma comunque attivo anche durante il giorno, con la testa appiattita e gli evidenti dischi facciali, la femmina è un poco più grande del maschio; può pesare dai 100 ai 200 grammi.

 Caccia soprattutto all'"agguato", appostata su di un punto dominante da dove si avventa sulla preda, si ciba di uccelli, topi, rettili, anfibi ed insetti. I suoi nemici sono gli Astori e la Donnola, perché mangia le sue uova.

 Si riproduce nei mesi di aprile e maggio, depone le uova (da 4 a 7) in cavità naturali, l'incubazione dura 28 giorni e i piccoli diventano indipendenti dopo 60/80 giorni.

 Ha un vasto repertorio vocale, la massima attività canora è durante il periodo riproduttivo, è facile ascoltarla nei boschi della Valgrande...

 Su Youtube : Civetta1     piccoli di Civetta...    (Athene Noctua)

Civetta...
Trebol-a, CC BY-SA 3.0, via Wikimedia Commons

La Flora : I fiori e le piante della Valgrande
I fiori e le piante della Valgrande...
 
in Valgrande - (E-mail)      Home Page → ...
 

Mammiferi :


Camoscio

Capriolo

Cervo

Cinghiale

Donnola

Faina

Ghiro

Lepre

Marmotta

Martora

Pipistrello

Quercino

Riccio

Scoiattolo

Tasso

Volpe


Anfibi :

Rana

Rospo

Salamandra


Pesci :

Scazzone

Trota

Vairone


Rettili :

Biacco

Biscia dal collare

Colubro liscio

Lucertola

Natrice tassellata

Natrice viperina

Orbettino

Ramarro

Vipera

--------------

Cervo volante

Gambero di fiume

Rosalia alpina

Scarabeo eremita

--------------

Rettili
paure e leggende...

animali
scomparsi...


Uccelli :

Poiana

Prispolone

Quaglia

Rampichino comune

Regolo

Rigogolo

Rondone alpino

Scricciolo

Smergo maggiore

Sordone

Spioncello

Stiaccino

Succiacapre

Torcicollo

Usignolo

Venturone alpino

Verzellino

Zigolo giallo

Zigolo muciatto

Uccelli :


Airone cenerino

Allocco

Aquila reale

Astore

Averla piccola

Balestruccio

Ballerina gialla

Balia nera

Biancone

Barbagianni

Beccafico

Bigiarella

Cardellino

Cincia alpestre

Cincia bigia

Cincia mora

Cincia dal ciuffo

Cinciallegra

Cinciarella

Ciuffolotto

Civetta

Codibugnolo

Codirosso
spazzacamino

Codirossone

Corvo

Coturnice

Cuculo

Culbianco

Falco
pecchiaiolo

Falco
pellegrino

Fanello

Fiorrancino

Francolino
di monte

Fringuello

Gallo forcello

Gazza

Gheppio

Ghiandaia

Gufo reale

Gracchio alpino

Luì bianco

Luì piccolo

Merlo

Merlo acquaiolo

Merlo dal collare

Nocciolaia

Organetto

Passera mattugia

Passera scopaiola

Passero

Passero solitario

Peppola

Pettazzurro

Pernice bianca

Pettirosso

Picchio
Muraiolo

Picchio
Muratore

Picchio nero

Picchio rosso
maggiore

Picchio verde

Pigliamosche