In Valgrande  »  Fauna
Torna alla Home Page

Paure e leggende...

la fauna...Gli abitanti del Parco...
basilisco...

 La paura dei rettili ha alimentato tra le popolazioni Ossolane e del Verbano, varie leggende riguardanti esseri mostruosi (che molte persone erano pronte a giurare di avere incontrato...).

  Fra tutti spicca il leggendario Bazalèsch il Basilisco (vedi disegno in questa pagina).

 Un lucertolone con la cresta che era in grado con lo sguardo, di ipnotizzare animali e uomini... Poi c'era il Gasper con la cresta e le squame rosse, in possesso di una linfa rigeneratrice che lo faceva guarire dalle ferite... Il Galètt era una vipera nera con la cresta che emanava un profumo soporifero... Il Serpent gatt dal corpo peloso con la testa da gatto...

 Alcune di queste leggende avevano probabilmente avuto origine dalla vista di rettili nel periodo della desquamazione o mentre ingoiavano una preda, anche la vista del Ramarro poteva dare adito a fantasie...

 Dai racconti della vita quotidiana degli alpigiani i rettili sono spesso menzionati, ad esempio in Val Cavrí si menziona il ritrovamento di una vipera nella culla di un neonato, e, nella stessa Valle, i boscaioli raccontavano che c'erano rettili dappertutto, anche sulle piante...

 
La Flora : I fiori e le piante della Valgrande
I fiori e le piante della Valgrande...
 
in Valgrande - (E-mail)      Home Page → ...
 

Mammiferi :


Camoscio

Capriolo

Cervo

Cinghiale

Donnola

Faina

Ghiro

Lepre

Marmotta

Martora

Pipistrello

Quercino

Riccio

Scoiattolo

Tasso

Volpe


Anfibi :

Rana

Rospo

Salamandra


Pesci :

Scazzone

Trota

Vairone


Rettili :

Biacco

Biscia dal collare

Colubro liscio

Lucertola

Natrice tassellata

Natrice viperina

Orbettino

Ramarro

Vipera

--------------

Cervo volante

Gambero di fiume

Rosalia alpina

Scarabeo eremita

--------------

Rettili
paure e leggende...

animali
scomparsi...


Uccelli :

Poiana

Prispolone

Quaglia

Rampichino comune

Regolo

Rigogolo

Rondone alpino

Scricciolo

Smergo maggiore

Sordone

Spioncello

Stiaccino

Succiacapre

Torcicollo

Usignolo

Venturone alpino

Verzellino

Zigolo giallo

Zigolo muciatto

Uccelli :


Airone cenerino

Allocco

Aquila reale

Astore

Averla piccola

Balestruccio

Ballerina gialla

Balia nera

Biancone

Barbagianni

Beccafico

Bigiarella

Cardellino

Cincia alpestre

Cincia bigia

Cincia mora

Cincia dal ciuffo

Cinciallegra

Cinciarella

Ciuffolotto

Civetta

Codibugnolo

Codirosso
spazzacamino

Codirossone

Corvo

Coturnice

Cuculo

Culbianco

Falco
pecchiaiolo

Falco
pellegrino

Fanello

Fiorrancino

Francolino
di monte

Fringuello

Gallo forcello

Gazza

Gheppio

Ghiandaia

Gufo reale

Gracchio alpino

Luì bianco

Luì piccolo

Merlo

Merlo acquaiolo

Merlo dal collare

Nocciolaia

Organetto

Passera mattugia

Passera scopaiola

Passero

Passero solitario

Peppola

Pettazzurro

Pernice bianca

Pettirosso

Picchio
Muraiolo

Picchio
Muratore

Picchio nero

Picchio rosso
maggiore

Picchio verde

Pigliamosche