La paura dei rettili ha alimentato tra le popolazioni Ossolane e del Verbano, varie leggende riguardanti esseri mostruosi (che molte persone erano pronte a giurare di avere incontrato...).
Fra tutti spicca il leggendario Bazalèsch il Basilisco (vedi disegno in questa pagina).
Un lucertolone con la cresta che era in grado con lo sguardo, di ipnotizzare animali e uomini... Poi c'era il Gasper con la cresta e le squame rosse, in possesso di una linfa rigeneratrice che lo faceva guarire dalle ferite... Il Galètt era una vipera nera con la cresta che emanava un profumo soporifero... Il Serpent gatt dal corpo peloso con la testa da gatto...
Alcune di queste leggende avevano probabilmente avuto origine dalla vista di rettili nel periodo della desquamazione o mentre ingoiavano una preda, anche la vista del Ramarro poteva dare adito a fantasie...
Dai racconti della vita quotidiana degli alpigiani i rettili sono spesso menzionati, ad esempio in Val Cavrí si menziona il ritrovamento di una vipera nella culla di un neonato, e, nella stessa Valle, i boscaioli raccontavano che c'erano rettili dappertutto, anche sulle piante...
Mammiferi :
Anfibi :
Pesci :
Rettili :
--------------
--------------
Uccelli :
Uccelli :