Un passeriforme lungo quasi 20 cm e dal peso di 50/60 grammi, maschi e femmine sono molto diversi, il maschio è piuttosto colorato, in particolare nel periodo riproduttivo, ha il petto e la coda color arancione, il groppone bianco e la testa turchese (quest'ultima colorazione la perde in inverno, e diventa un
po' simile alla femmina).
Si ciba di insetti che può catturare anche in volo, e in autunno anche di frutta; predilige le zone di montagna sopra i 300 metri con vegetazione sparsa e in presenza di pareti rocciose al sole, in inverno migra in Africa a sud del Sahara.
Prepara il nido nelle cavità degli alberi o in qualche anfratto roccioso dove depone 4/5 uova che entrambi i genitori covano per due settimane.
In Valgrande è stata osservata la sua presenza in alcune aree del Parco, e in due di queste è stata accertata la nidificazione.
Su Youtube : Codirossone1 Codirossone2
Mammiferi :
Anfibi :
Pesci :
Rettili :
--------------
--------------
Uccelli :
Uccelli :