E' un rapace migratore, trascorre l'inverno nella zona tropicale dell'Africa, lungo 50/60 cm, apertura alare fino a 150 cm, pesa 600/900 grammi, la femmina è un poco più grande del maschio.
Molto somigliante alla Poiana, vive in ambienti boscosi alternati a spazi aperti. Molto agile in volo, anche a quote medio-basse, si muove con destrezza anche sul terreno, dove caccia gli insetti; si nutre principalmente di larve e adulti di imenotteri (in particolare vespe e bombi), ma anche rettili, anfibi, roditori, e si ciba anche del miele contenuto nei favi, i quali vengono anche portati al nido durante l'allevamento dei piccoli..
Fa il nido sugli alberi, e depone, a maggio-giugno, 2 uova che entrambi i genitori covano per circa un mese. I piccoli faranno il primo volo dopo circa 5 settimane, e saranno indipendenti dopo tre mesi.
Segnalato tra il Monte Zeda e la Marona, e nella Valle del rio di Crealla, dove nidifica regolarmente.
Su Youtube : Falco pecchiaiolo1 Falco pecchiaiolo2
Mammiferi :
Anfibi :
Pesci :
Rettili :
--------------
--------------
Uccelli :
Uccelli :