È un rapace migratore (trascorre l'inverno in Africa), con apertura alare di quasi due metri e lunghezza fino a 70 cm, strutturalmente simile all'aquila, è un poco più grande della Poiana e si presenta con due vistosi occhi gialli.
Si nutre esclusivamente di rettili, principalmente serpenti, e anche per questa ragione preferisce le zone con clima caldo e asciutto, con ambienti aperti dove può catturare le prede che sono soliti disorientare, circondandola e sbattendo le ali.
Costruisce il nido su alti alberi dove depone un solo uovo di circa sette cm che la femmina cova per ben 45 giorni e il piccolo rimane nel nido per 60/80 giorni.
La sua presenza in Italia è stimata in 350/400 coppie ed è una specie relativamente rara, tra agosto e ottobre migra verso l'Africa (passando dallo Stretto di Gibilterra), e ritorna in Italia nel mese di marzo.
In diverse occasioni è stato osservato nella zona del Parco della Valgrande, area in cui pare siano state rilevate tre coppie nidificanti.
Su : Youtube
Mammiferi :
Anfibi :
Pesci :
Rettili :
--------------
--------------
Uccelli :
Uccelli :