Un uccello simile al Passero (il suo becco è però più sottile), arriva a 18 cm di lunghezza e il suo piumaggio di colore grigio-brunastro gli permette di mimetizzarsi tra le rocce, il suo ambiente preferito (intorno ai 2000 m di quota), è appunto in zone rocciose alternate a tratti con vegetazione, presenta anche delle caratteristiche striature rossastre sui fianchi e macchie bianche sulla gola, non ci sono molte differenze riguardo l'aspetto, tra maschi e femmine.
Cerca il cibo sul terreno, insetti, ragni, semi, piccoli frutti... Effettua una "transumanza" stagionale tra le zone in quota dove si riproduce, e le zone rocciose vicino al fondovalle dove staziona ad esempio in caso di abbondanti nevicate.
Possono produrre anche due covate, la prima in primavera e la seconda in estate; preparato il nido tra l'erba o negli anfratti rocciosi, la femmina depone 4/5 uova di colore azzurro che entrambi i genitori covano per un paio di settimane, i pulcini abbandonano il nido dopo altre due settimane.
In Valgrande è stati rilevato nelle zone di Straolgio e Pian Vadà (zone appunto monitorate per la ricerca, naturalmente le varie specie possono essere presenti in altre aree del Parco...).
Su Youtube : Sordone1 Sordone2
Mammiferi :
Anfibi :
Pesci :
Rettili :
--------------
--------------
Uccelli :
Uccelli :