In Valgrande  »  Fauna
Torna alla Home Page

Pigliamosche

la fauna...Gli abitanti del Parco...
  • Ordine    : Passeriformi

  • Famiglia : Muscicapidae

  • (Muscicapa striata)

 Un altro passeriforme (di questo Ordine fanno parte circa 5.300 specie...) che, come suggerisce il nome, si ciba di insetti che volano e che cattura partendo da un posatoio sul quale osserva l'ambiente circostante.

 Lungo circa 14 cm e dal peso di una quindicina di grammi, possiede delle ali e una coda relativamente lunghe, vista la sua colorazione grigio-marrone sul dorso e biancastro sul ventre, si mimetizza abbastanza bene nell'ambiente; i piccoli sono di colore marrone più scuro e hanno le piume ricoperte di macchie (da questo il nome inglese Spotted Flycatcher).

 Uccello migratore (sverna in Africa), vive ai margini dei boschi in ambienti aperti, nidifica tra maggio e luglio deponendo 4/6 uova che vengono covate per un paio di settimane e i piccoli vengono poi accuditi dai genitori per altre due settimane.

 In Valgrande pare non sia molto comune, è stato osservato sul versante sud ad esempio presso Cicogna, Cossogno, Miazzina...

 Su Youtube : Pigliamosche    nel nido...


Pigliamosche...
Di Martin Mecnarowski Opera propria, CC BY-SA 3.0

La Flora
: I fiori e le piante della Valgrande

I fiori e le piante della Valgrande...
 
in Valgrande - (E-mail)      Home Page → ...
 

Mammiferi :


Camoscio

Capriolo

Cervo

Cinghiale

Donnola

Faina

Ghiro

Lepre

Marmotta

Martora

Pipistrello

Quercino

Riccio

Scoiattolo

Tasso

Volpe


Anfibi :

Rana

Rospo

Salamandra


Pesci :

Scazzone

Trota

Vairone


Rettili :

Biacco

Biscia dal collare

Colubro liscio

Lucertola

Natrice tassellata

Natrice viperina

Orbettino

Ramarro

Vipera

--------------

Cervo volante

Gambero di fiume

Rosalia alpina

Scarabeo eremita

--------------

Rettili
paure e leggende...

animali
scomparsi...


Uccelli :

Poiana

Prispolone

Quaglia

Rampichino comune

Regolo

Rigogolo

Rondone alpino

Scricciolo

Smergo maggiore

Sordone

Spioncello

Stiaccino

Succiacapre

Torcicollo

Usignolo

Venturone alpino

Verzellino

Zigolo giallo

Zigolo muciatto

Uccelli :


Airone cenerino

Allocco

Aquila reale

Astore

Averla piccola

Balestruccio

Ballerina gialla

Balia nera

Biancone

Barbagianni

Beccafico

Bigiarella

Cardellino

Cincia alpestre

Cincia bigia

Cincia mora

Cincia dal ciuffo

Cinciallegra

Cinciarella

Ciuffolotto

Civetta

Codibugnolo

Codirosso
spazzacamino

Codirossone

Corvo

Coturnice

Cuculo

Culbianco

Falco
pecchiaiolo

Falco
pellegrino

Fanello

Fiorrancino

Francolino
di monte

Fringuello

Gallo forcello

Gazza

Gheppio

Ghiandaia

Gufo reale

Gracchio alpino

Luì bianco

Luì piccolo

Merlo

Merlo acquaiolo

Merlo dal collare

Nocciolaia

Organetto

Passera mattugia

Passera scopaiola

Passero

Passero solitario

Peppola

Pettazzurro

Pernice bianca

Pettirosso

Picchio
Muraiolo

Picchio
Muratore

Picchio nero

Picchio rosso
maggiore

Picchio verde

Pigliamosche