Chiamata anche erba morella, pomidorella, ballerina.
Pianta erbacea perenne o annuale col fusto eretto e ramificato, alta fino a 80 centimetri; le foglie sono alterne, di forma ovale con alcuni denti sul margine.
I fiori, di piccole dimensioni, sono raccolti in cime all'ascella delle foglie; i petali sono bianchi, mentre le antere (la parte terminale degli stami), sono gialle e riunite a formare un cono.
Fiorisce da marzo a novembre e vive negli ambienti antropizzati e ruderali fin verso i 900 metri di quota.
I frutti sono delle bacche rotonde prima verdi, poi alla maturazione diventano nere; (la specie Solanum luteum è simile, ma le bacche alla maturazione, sono rosse).
Pianta usata in passato nella medicina popolare, ma contiene la solanina, un alcaloide tossico, per cui è da considerare velenosa.