Chiamata anche Cespola annua.
Questa pianta all'apparenza sembra un incrocio tra la margherita e la camomilla.
Pianta annuale o biennale dal fusto eretto con anche ramificazioni nella parte alta, le foglie basali sono lanceolate e dentate, lungo il fusto sono presenti le foglie cauline (cioè quelle posizionate nella parte aerea di uno stelo), sono intere con margine cigliato, lanceolate o lineari.
Sulla sommità sono presenti diversi capolini coi petali di colore bianco e bianco-violetto.
Fiorisce da giugno a novembre e vive fin verso i 1200 metri di quota.
L'etimologia del nome scientifico deriva dal greco er = sollecito e gerou = vecchio, ed è riferito alla breve durata della fioritura della pianta.
Se visualizzato sul PC o Tablet, clicca sulle miniature per vedere le immagini ingrandite. (Attendere il caricamento della pagina).Foto e testi © www.in-valgrande.it (E-mail)