Chiamata anche Barba di Giove, Erba canona, Coda di volpe, Asparago di bosco.
Pianta erbacea perenne, solitamente dioica, con un rizoma legnoso dal quale in primavera si sviluppano fusti eretti, poco ramificati, che possono raggiungere anche i 2 metri di altezza.
La bella e vistosa infiorescenza ha la forma di una pannocchia lunga 20-30 centimetri con numerosissimi minuscoli fiorellini di colore bianco-crema.
Fiorisce da giugno a luglio, vive in boschi umidi e freschi, poco soleggiati, fin verso i 1500 metri di quota.
Questa pianta era nota col nome di Barba di capra già in tempi antichi, anche il termine scientifico Aruncus (dal greco), significa barba di capra; mentre l'attributo dioico si riferisce al fatto che ci sono piante che portano solo fiori maschili ed altre che portano solo fiori femminili.