in
Valgrande
H. Page ↑
Discesa a Pra di Sopra
dopo la salita per il Bocc du Genues
...
← torna alla presentazione...
Se visualizzato sul PC o Tablet, clicca sulle miniature per vedere le immagini ingrandite. (Attendere il caricamento della pagina).
Immagini : Foto e testi © www.in-valgrande.it
1 | lo sbocco del canale del Rivo Belma...
2 | teleobiettivo su Pra la Varda...
3 | panorama...
4 | sul tratto iniziale della Costa dei Pianezzoli...
5 | ...
6 | la Valle del Rio di Menta...
7 | Punta i Pisoni...
8 | in basso, la dorsale che sale da Cruppo Lepre...
9 | la dorsale risalita, in basso il primo poggio e più in alto il pino...
10 | spunta il Monte Leone...
11 | in discesa sulla Costa dei Pianezzoli...
12 | la baite superiori di Pra di Sopra...
13 | pentolino...
14 | ...
15 | ...
16 | le baite inferiori di Pra di Sopra...
17 | ...
18 | ...
19 | elemento anomalo...
20 | ...
21 | vasca...
22 | le pesanti piode del soffitto/pavimento...
23 | 1907...
24 | ...
25 | ...
26 | carriola fatta in casa...
27 | ...
28 | spioncino sulla porta della stalla...
29 | a Pra di Sopra...
30 | vecchia teleferica...
31 | verso Cacciolo...
32 | la Cappella...
33 | ...
34 | a Cacciolo...
35 | ...
36 | ...
37 | 1691...
38 | 1691...
39 | in alto, la dorsale discesa...
40 | gli ulivi di Cacciolo...
41 | Fico d'India...
42 | camoscio di passaggio...
43 | ritorno a San Lorenzo...
44 | ...
45 | ...
46 | ...
47 | ...
48 | scendendo a Cosa...
49 | ...
50 | 1889...
51 | il Riale Robano arriva sul fondovalle...
52 | ...
Foto e testi © www.in-valgrande.it (
E-mail
)
← torna alla presentazione...
Home Page →
discesa a Pra di Sopra...