in
Valgrande
H. Page ↑
Fango, Comoli, e dintorni...
← torna alla presentazione
Se visualizzato sul PC o Tablet, clicca sulle miniature per vedere le immagini ingrandite. (Attendere il caricamento della pagina).
Immagini : Foto e testi © www.in-valgrande.it
1 | partenza da Beura...
2 | sentiero iniziale...
3 | vecchi terrazzamenti...
4 | sulla mulattiera...
5 | Alpe Pello...
6 | teleobiettivo verso la Cima Lariè...
7 | salendo la dorsale...
8 | alla giavina...
9 | sentierino tra i mirtilli...
10 | mirtilli sulla roccia...
11 | ...
12 | visita a Fazzona...
13 | ...
14 | ultimo tentativo per ritardare l'inevitabile crollo...
15 | Alpe Fazzona...
16 | cengetta con tacche poggiapiedi...
17 | teleobiettivo verso il Pizzo del Ton...
18 | sulla roccia panoramica...
19 | ...
20 | teleobiettivo su Bissoggio...
21 | Valle dell'Ogliana...
22 | il Pioltone...
23 | Costa del Dosso e il versante dei Laghi del Paione...
24 | Pizzo Albiona...
25 | confine comunale sulla roccia panoramica...
26 | sul sentiero per Fango superiore...
27 | ...
28 | sul sentiero per Fango superiore...
29 | Alpe Fango superiore...
30 | ...
31 | Alpe Fango superiore...
32 | 1920...
33 | ...
34 | incisioni consumate dal tempo...
35 | sul sentiero verso i ruderi a 700 m.
36 | ostacoli sul sentiero...
37 | in discesa...
38 | i ruderi a 700 m.
39 | ...
40 | sul percorso del vecchio sentiero per Comoli...
41 | altri ostacoli...
42 | muretto del vecchio sentiero...
43 | sul sentiero verso il canale...
44 | scendendo al canale...
45 | nel canale...
46 | il versante opposto da risalire...
47 | uscita su terreno più "tranquillo"...
48 | ...
49 | arrivo ai ruderi dell'Alpe Comoli...
50 | Alpe Comoli...
51 | risalendo la dorsale di Comoli...
52 | sulla roccia panoramica a ca. 780 m.
53 | Valle dell'Ogliana...
54 | teleobiettivo verso l'Alpe La Piana...
55 | teleobiettivo verso Solia di fuori...
56 | slavine sul versante della Bocchetta di Ogliana...
57 | si vedono i vecchi terrazzamento a valle di Solia di dentro...
58 | è primavera...
59 | ...
60 | alle baite superiori di Marzone...
61 | disperso nel bosco...
62 | teleobiettivo verso la Strighet e il Camino...
63 | Corno di Scarpignano...
64 | Pizzo Tignaga...
65 | l'alta Val Tignaga...
66 | il laghetto di Marzone...
67 | Colma Piana e Punta Pozzolo...
68 | una delle numerose baite di Marzone...
69 | Croce...
70 | ...
71 | ...
72 | 1857...
73 | sempre bella la vasca in sasso...
74 | e anche il pozzo...
75 | ...
76 | teleobiettivo su
Cà d'Giani
...
77 | la piana di Cosa...
78 | la caratteristica roccia sul sentiero per Fango inferiore...
79 | ...
80 | ...
81 | sul sentiero per Fango inferiore...
82 | ...
83 | in discesa...
84 | i primi ruderi di Fango inferiore...
85 | la baita dell'Alpe Fango inferiore...
86 |
Fan
...
87 | ...
88 | ritorno...
89 | ...
90 | i misteriosi vasi nel bosco...
91 | ritorno all'Alpe Pello...
92 | ritorno a Beura...
Foto e testi © www.in-valgrande.it (
E-mail
)
← torna alla presentazione...
Home Page →
in Valgrande - Valle dell'Ogliana : Fango, Comoli e dintorni...