in Valgrande
Torna alla Home Page
H. Page ↑

Cicogna - Pogallo

  ← Val Pogallo...

 
 - Da Cicogna a Pogallo, e ritorno su antichi sentieri...



 Una facile e tranquilla escursione adatta a tutti, che permette di entrare nel "cuore" del Parco osservandone i vari aspetti, storico, percorrendo la "strada Sutermeister" e naturalistico, con l'acqua, il torrente, e poi i boschi, le cime, le pareti e i canali che precipitano verso il Rio Pogallo...

 Da Cicogna si segue la mulattiera (la Strada Sutermeister), che entra in piano nella valle e passa alta sopra il torrente. Di fianco, oltre il Rio Pogallo, i dirupati versanti che scendono dalla cresta ovest della Marona e dalla Val Sorda.

 Si arriva di fronte al caratteristico Punt dul Chelenesc, davanti a una cascata del torrente, uno scorcio sempre molto bello...

 (Sul versante opposto passa il vecchio sentiero che andava a Pianezza e a Pogallo, vedi : questa pagina).

la cascata...

 Continuando sul versante destro idrografico si traversa un ponte, dove a sinistra scende scorrendo sulle lisce rocce un rio che, dopo i periodi piovosi, forma una bella cascata (sopra passa il sentiero che sale a Caslù che si percorrerà al ritorno);  e con qualche saliscendi si arriva all'ampio prato di Pogallo, a sinistra i ruderi della Casa Sutermeister. Sulla destra scende il frequentato sentiero per Pian di Boit superando su un ponticello il Pogallino, mentre oltre le baite, un'altra traccia, meno frequentata, si dirige verso Baldesaut.

 Salendo nel prato sopra la Casa Sutermeister, si trova il sentiero segnalato che sale nella bella faggeta prendendo quota, e raggiunge l'Alpe Caslù 904 m. numerose baite sparse sui prati al limite del bosco; due nuclei divisi da un piccolo rio, sul dosso panoramico a sud, alcuni grossi alberi di ciliegio vicino alle baite ormai in rovina.

alla Cappelletta di Cima Selva...

 Continuando a salire nel bosco, si incontrano alcune piazzole di antiche carbonaie e si arriva alla Cappelletta di Cima Selva 1205 m. poco sopra i ruderi dell'Alpe del Braco, bel punto panoramico su gran parte della Val Pogallo.
 La Cappelletta (chiamata un tempo anche Cappella dei Crusitt), una delle poche presenti nel Parco, è stata restaurata recentemente.



Panoramica della Val Pogallo dall'Alpe del Braco :

panoramica della Val Pogallo dall'Alpe del Braco

Clicca sulla miniatura per vedere l'immagine ingrandita.
 

Pogallo...
 Dall'Alpe del Braco, il sentiero segnalato sale ancora verso Leciuri e poi traversa verso l'Alpe Prà, da dove si può scendere a Cicogna seguendo la mulattiera.

 Di fianco alla Cappella scende un altro sentiero ancora in buone condizioni; era l'antica via di accesso alla Val Pogallo, seguita fino all'inizio del '900, quando fu ultimata la mulattiera di fondovalle .

 Il sentiero scende a tornanti per poi traversare i dirupati pendii verso la Val Gana, in basso tra le piante si vede un alpeggio, si arriva alla fornace della Val Gana, poco oltre si trova un bivio del sentiero, a sinistra scende una traccia ormai invasa dalla vegetazione, che porta all'Alpe La Gana, un piccolo e raccolto nucleo di baite vicino all'acquedotto che porta l'acqua a Cicogna.

 Sotto le baite una traccia traversa verso sud e, dopo un tratto con i gradini intagliati nella roccia, si raccorda col sentiero principale (per visitare l'Alpe La Gana, è forse preferibile seguire questa traccia a ritroso); proseguendo, in breve si arriva alle prime case di Cicogna, entrando negli stretti vicoletti del paese dalla Via delle Alpi.

  Tempo per questo giro, circa 4 ore incluse le soste.

da Cicogna a Pogallo...
immagini ↑→  



 Foto e testi © www.in-valgrande.it (E-mail)

 

   - Pogallo - la Casa Sutermeister...

 Tra gli alti muri pericolanti di quello che resta della Casa Sutermeister, si respira un'atmosfera cupa, quasi opprimente, ben diversa da quella che si può trovare visitando i tanti alpeggi diroccati presenti in Valgrande...

  Se visualizzato sul PC o Tablet, clicca sulle miniature per vedere le immagini ingrandite. (Attendere il caricamento della pagina).
Immagini :     Foto e testi © www.in-valgrande.it
...
1 | ...
...
2 | ...
...
3 | ...
...
4 | ...
...
5 | ...
...
6 | ...
...
7 | ...
...
8 | ...
...
9 | ...
...
10 | ...
...
11 | ...
...
12 | ...
Pogallo - la Casa Sutermeister...
Pogallo - la Casa Sutermeister...

 Home Page →  Torna alla home page