in
Valgrande
H. Page ↑
Una visita al
Balm d'la vegia
...
← torna alla presentazione...
Se visualizzato sul PC o Tablet, clicca sulle miniature per vedere le immagini ingrandite. (Attendere il caricamento della pagina).
Immagini : Foto e testi © www.in-valgrande.it
1 | a Cuzzago...
2 | all'inizio del percorso verso le fortificazioni militari...
3 | l'inizio del sentiero che sale al Sasso Grande...
4 | sentiero...
5 | le felci sono in rapida crescita...
6 | dopo tanti anni la plastica messa a protezione di improbabili piantagioni è sempre presente...
7 | sentiero "ripulito"...
8 | uno sguardo sul fondovalle e il versante opposto...
9 | il guardiano del Sasso Grande sempre all'erta...
10 | sul Sasso Grande...
11 | la Val Cornera ancora al buio...
12 | ...
13 | sul sentiero che traversa verso la Valle di Nibbio...
14 | al passaggio su roccia in parte bagnato in questa occasione...
15 | la cengia rocciosa...
16 | al piccolo rudere...
17 | la successiva cengia...
18 | la cengia...
19 | nella Valle di Nibbio...
20 | immutabile, anche dopo qualche decennio (e anche per questo, rivederlo è rassicurante...)
21 | ai tempi qui erano presenti delle pontegge...
22 | tacche poggiapiedi bagnate...
23 | verso l'altro traverso roccioso...
24 | su questo pendio si può salire/scendere dal Mot Gianin...
25 | cengetta...
26 | l'incavo per il dito che può servire per l'equilibrio...
27 | traverso bagnato...
28 | vista sulla frana...
29 | in traverso...
30 | il caratteristico passaggio del successivo canalino (con acqua in questa occasione...)
31 | arrivo nel canale della Valle di Nibbio...
32 | segnavia salendo al
Balm
...
33 | al
Balm d'la vegia
...
34 | ...
35 | ...
36 | salendo dal Balm si trova una grande roccia aggettante che forniva riparo...
37 | sotto la roccia...
38 | visita ai vecchi ricoveri superiori...
39 | ...
40 | all'interno...
41 | muretto di sostegno di una piazzola...
42 | ...
43 | bella balma...
44 | ...
45 | ...
46 | ...
47 | altra balma...
48 | verso la parete soprastante...
49 | profili...
50 | ...
51 | presso la parete...
52 | nella Valle di Nibbio...
53 | ...
54 | ritorno alle balme...
55 | ripresa vegetativa dei faggi...
56 | in alto, il Lesino...
57 | nella Valle di Nibbio...
58 | disegni sulla roccia...
59 | ritorno al
Balm d'la vegia
...
60 | il caratteristico "cappuccio" di roccia...
61 | lungo il percorso per il Mot Gianin...
62 | al secondo canalino...
63 | passaggio del canalino...
64 | un poco d'acqua in questa occasione...
65 | sul sentiero...
66 | il versante opposto...
67 | in discesa al canale trasversale principale...
68 | il tratto ripido disceso...
69 | dal canale si risale verso il "cespuglio" di castagni...
70 | nel canale...
71 | tacca poggiapiedi...
72 | in salita...
73 | sul sentierino...
74 | in alto, il Lesino...
75 | la cresta divisoria tra la Valle di Nibbio e la Val Cornera...
76 | dopo un paio di tentativi, trovata la direzione giusta...
77 | lungo il sentiero per il Mot Gianin...
78 | in salita...
79 | ...
80 | punto panoramico...
81 | vista sulla frana...
82 | in secondo piano, la Val Cornera...
83 | faggio "appoggiato"...
84 | arrivo sulla dorsale del Mot Gianin...
85 | il Mot Gianin...
86 | sulla sinistra scende un ripido canalino...
87 | bell'ambiente...
88 | il cavo multipolare rigido che può essere di aiuto...
89 | bancate rocciose...
90 | il più duttile albero vince sulla troppo rigida roccia...
91 | il canalino disceso...
92 | al Mot Gianin...
93 | sulla sinistra il percorso alternativo di discesa...
94 | Valle di Nibbio...
95 | un'altra Croce su questa dorsale...
96 | ombre sulla roccia...
97 | panorama...
98 | scendendo al Sasso Grande...
99 | ruderi dell'alpetto del Sasso Grande...
100 | il balmino...
101 | discesa verso la piana Ossolana...
102 | ginestra fiorita...
103 | ...
104 | bella vista dalla Stazione FS di Cuzzago...
Foto e testi © www.in-valgrande.it (
E-mail
)
← torna alla presentazione...
Home Page →