Un altro esempio della grande varietà di piante e organismi viventi che ci offre la natura; le orobanche sono un genere di pianta chiamate fanerogame parassite, cioè che vivono a spese di altre piante.
In questo caso, le Orobanche sono interamente parassite, non possedendo né radici,
né foglie.
Pianta erbacea priva di clorofilla che ricava le sostanze nutritive dalla pianta ospite, alla quale si fissa sulle radici tramite degli austori (l'austore è un filamento tipico delle piante parassite).
Solamente per la riproduzione, esce dal terreno una spiga alta fino a 40 centimetri, con fiori e foglie ridotte a piccole squame; fiorisce da aprile a luglio e vive fin verso i 1300 metri di quota.