La Spiraea japonica è una pianta della famiglia delle Rosaceae originaria dell'Asia sud-orientale, importata e coltivata a scopo ornamentale, come capita spesso si è propagata e inselvatichita, e la si trova ormai sovente nei boschi e ai margini delle strade e dei sentieri.
Forma un cespuglio arbustivo che può essere alto anche due metri il fusto è sottile, di colore bruno-rossiccio e poco ramificato, le foglie sono dentate e possiedono un
picciolo; l'infiorescenza è un corimbo con numerosi fiorellini di colore rosato.
Fiorisce da maggio a luglio e vive fin verso gli 800 metri di quota.
L'etimologia del nome del genere deriva dalla forma a spirale che prendono i fiori sull'infiorescenza.
Da una specie di questo genere, la Spirea ulmaria, è stato estratto per la prima volta l'acido acetilsalicilico, (l'aspirina).