Chiamato anche pelosella, orecchio di topo, erba molinara, pulsella.
Pianta erbacea perenne alta fino a 20 centimetri, con fusto eretto che nasce da una rosetta di foglie basali con diversi stoloni radicanti ai nodi.
Le foglie lanceolate sono ricoperte di peli e sono di colore bianco sulla parte inferiore; i fiori solitari sono di colore giallo chiaro, con alcune sfumature rossastre, specie sulla parte inferiore.
Fiorisce da aprile ad ottobre e vive fin verso i 2000 metri di quota prediligendo gli ambienti aridi, i pascoli montani e le brughiere.
La pianta ha proprietà diuretiche ed antinfiammatorie, le foglie giovani sono commestibili.
Il genere Hieracium comprende diverse specie di cui è spesso difficoltosa l'identificazione, la pilosella è invece abbastanza facile da identificare per vie delle sue caratteristiche foglie pelose.