Pianta erbacea perenne o biennale dal fusto eretto oppure prostrato, alta dai 20 agli 80 centimetri; le foglie possiedono un picciolo, sono pennate e frastagliate con 3/7 segmenti.
La bella infiorescenza è costituita da un racemo che porta numerosi fiorellini di colore giallo/verdastro a sei petali, fiorisce da aprile a settembre.
Vive ai bordi delle strade, zone incolte e ruderali fin verso i 1500 metri di quota.
L'etimologia del nome del genere deriva dal latino resedare = calmare, riferito alle proprietà medicinali di questa pianta, che in passato era usata anche come colorante per i tessuti.