Pianta erbacea alta anche fino a un metro, dal fusto eretto che porta la caratteristica infiorescenza del genere Pytheuma, che per questa specie è di colore giallo chiaro; le foglie sono ovali-lanceolate.
Fiorisce da giugno a luglio e vive dai 700 ai 1600 metri di quota, su pendii erbosi radi, ai margini dei boschi e dei sentieri.
L'etimologia del nome del genere deriva dal greco, in origine indicava una pianta afrodisiaca, in botanica fu adottato per indicare un genere le cui radici avevano proprietà tonificanti.