È una pianta erbacea perenne della famiglia delle Asteraceae, che è la famiglia vegetale più numerosa, sono circa 20.000 specie...
Questa pianta può superare l'altezza di un metro, e vive in zone umide, prati e boscaglie, bordi dei ruscelli, torbiere e paludi, fin verso i 2000 metri di quota.
Il fusto nella parte alta è ramificato, e porta diversi capolini con il tipico fiore giallo comune a molte specie della famiglia delle Asteraceae, fiorisce a giugno e luglio.
Mentre l'etimologia del nome scientifico non è del tutto chiara (Crepis significa sandalo, i frutti di alcune specie ricordano forse vagamente nella forma la calzatura), il nome specifico paludosa, è riferito all'habitat della pianta.
Il nome comune deriva dal colore del suo pappo, il pappo è la denominazione di quella appendice piumosa e leggera che hanno alcuni frutti e semi, per aiutare la dispersione degli stessi aiutati dal vento.