Pianta erbacea perenne, con le foglie disposte in una rosetta basale, dal bordo grossolanamente dentellato e la pagina inferiore di colore più chiaro rispetto a quella superiore; alta fino a circa 10 centimetri.
Piantina comune nelle zone alpine, è uno dei primi fiori ad apparire dopo l'inverno, lo conferma anche l'etimologia del nome, che deriva dal latino primus.
Fiorisce da aprile a luglio e vive su pascoli, macereti, rupi, fino a oltre i 2500 metri di quota.