Pianta erbacea annuale alta fin verso i 15 centimetri, glabra, dal fusto eretto o ascendente; dall'aspetto gracile.
Le foglie basali formano una rosetta e sono oblunghe-ovali, le cauline sono simili ma più piccole.
Il calice presenta un tubo angoloso molto rigonfio, la corolla è di un bel colore azzurro-blu-violetto intenso.
Fiorisce da maggio ad agosto e vive su prati e pascoli montani, in luoghi relativamente umidi, dai 1400 ad oltre 1700 metri di quota.
L'etimologia del nome del genere deriva da Gentius, che fu re dell'Illiria, che si dice abbia scoperto le sue proprietà medicinali; mentre il nome specifico deriva dal latino utriculum = otre, per via dell'inconfondibile forma del calice.