Chiamata anche falsa fragola, finta fragola.
Pianta erbacea perenne alta dai 10 ai 50 centimetri; le foglie che sono dentate, sono costituite da tre segmenti con un picciolo, fiorisce da maggio a luglio e vive fin verso gli 800 metri di quota su terreni ombrosi.
Produce un frutto rosso somigliante a quello della fragola, ma è insapore e comunque non commestibile.
Questa pianta ha origini asiatiche, fu importata nell'800 quale curiosità all'Orto Botanico di Torino, in seguito si è diffusa sul territorio dell'Italia centro-settentrionale.
Se visualizzato sul PC o Tablet, clicca sulle miniature per vedere le immagini ingrandite. (Attendere il caricamento della pagina).Foto e testi © www.in-valgrande.it (E-mail)