È una pianta dal portamento solitamente prostrato, con poche spine (che in realtà per questa specie, sono le foglie), sulle aree marginali del fusto di forma ovale o discoide.
I vistosi fiori sono di un bel colore giallo a cui seguono i tipici frutti, la pianta vegeta fin verso i 700 metri di quota e in inverno si presenta con un aspetto "raggrinzito" a causa delle basse temperature [vedi ultima foto], riesce comunque a sopravvivere anche a diversi gradi sotto lo zero.
___
Originaria delle Americhe, non è certamente una pianta "tipica" del Parco della Valgrande..... ma è presente in zona, ad esempio nei territori dei Comuni di Premosello Chiovenda e Vogogna.
[chi parte (o arriva) a piedi da Premosello, molto probabilmente lo avrà notato...]