È una pianta erbacea perenne della numerosa famiglia delle Asteraceae, la pianta ha un aspetto robusto, può essere alta dai 30 ai 50 centimetri.
Le foglie basali lanceolate sono disposte in modo da formare una rosetta, e possiede delle piccole foglie cauline.
Alla sommità si trova un unico grande fiore giallo tipico della specie, fiorisce da giugno a settembre e vive sui prati e pascoli alpini oltre il limite della vegetazione arborea, dai 1500 ad oltre 2500 metri di quota.
L'etimologia del nome del genere sembra derivare dal greco hypo = sottoterra, e choeros = maiale, per il fatto che le radici di questa pianta sono ricercate dai maiali.