Pianta perenne con il fusto lignificato alla base, alta fino a circa 30 centimetri e solitamente pelosa.
Le foglie sono opposte, con un picciolo, ovate, con il bordo crenato e con la superficie superiore che si presenta lucida.
I fiori sono profumati e sono inseriti all'ascella delle foglie a gruppi di due o più, sono di colore rosa-porpora.
Fiorisce da maggio ad agosto, e vive su prati aridi, scarpate, boschi, fin verso i 1700 metri di quota.
Questa pianta è stata utilizzata in passato come antireumatico, astringente, digestivo, diuretico; ma attualmente sono stati accertati gli effetti tossici della pianta che possono provocare epatiti croniche e fulminanti.