Chiamato anche Caglio, Erba da caglio, Erba zolfina.
Pianta erbacea perenne con il fusto che può arrivare ad un metro di altezza, le foglie, strette e lineari, sono riunite in verticilli aventi 8-12 elementi, ed hanno una nervatura centrale.
I fiori sono molto piccoli di un colore giallo intenso, e sono disposti su folte pannocchie terminali.
La pianta fiorisce da giugno a settembre e vegeta su prati aridi, ai margini dei boschi e dei sentieri fin verso i 1700 metri di quota.
L'etimologia del nome del genere deriva da greco gála = latte, perché veniva usata per far cagliare il latte durante la preparazione del formaggio.