Pianta perenne con fusto alto anche 80 centimetri; fusto peloso che, nella parte alta, può essere ramificato.
Foglie basali a forma di rosetta, i fiori sono raccolti in capolini di colore rosa-lilla o azzurro-violetto, i fiori posti al margine del capolino, sono più grandi degli altri.
Vegeta su prati e pascoli incolti fin verso i 2000 metri di quota.
Il nome del genere deriva dal botanico tedesco C. Knaut, mentre quello specifico deriva dal latino arvensis = dei campi, riferendosi all'ambiente in cui vive.