(Avvertenze...)
- Portare ramponi e piccozza.
In inverno solitamente si trova una buona traccia fino a Parpinasca, a volte tracce di sciatori fino alla Costa dei Bagnoli e più raramente fino alla Colma di Basagrana.
Da
Trontano si segue il percorso verso
Parpinasca, (con abbondante innevamento può essere preferibile seguire integralmente la stradina che arriva fin nei pressi del rifugio).
Dal rifugio si sale poggiando sulla sinistra, traversando il solco di un piccolo rio e dopo un tratto nel bosco si arriva ad un bel poggio con alcune baite allineate; di fronte la Costa dei Bagnoli, si sale ancora, per poi scendere leggermente sulla sinistra nella zona dell'
Alpe Campo, si prosegue verso la soprastante
Costa dei Bagnoli, che si raggiunge salendo sulla sinistra; con scarso innevamento si può riconoscere il percorso del sentiero estivo.
Si segue per un tratto la Costa in direzione della cresta nord del
Tignolino, per poi iniziare il lungo traverso ascendente verso la
Colma di Basagrana (qualche pericolo di valanghe dalla cresta sulla destra dopo nevicate recenti), con un ultimo tratto ripido, poggiando a destra si raggiunge il Passo della
Colma di Basagrana 2070 m. con un notevole panorama invernale di parte della
Valgrande... ad est il
Togano 2301 m. la cima più elevata della zona.
Le condizioni della neve, su questo versante esposto a sud, non sono solitamente delle migliori... si segue verso ovest la cresta verso il
Tignolino, all'inizio facile, fino alla base del tratto finale, ripido che si sale sul versante Valgrandino lasciando a destra gli spuntoni rocciosi della cresta solitamente liberi dalla neve; con un ultimo tratto più ripido si raggiunge la cima 2246 m. bel punto panoramico anche sulle cime più lontane dell'
Ossola e della
Svizzera.
Con la neve in buone condizioni si può salire con le racchette da neve ai piedi fin sulla cima (portare in ogni caso piccozza e ramponi...).
Da
Trontano alla
Colma di Basagrana circa 5 ore
Dalla
Colma di Basagrana al
Tignolino (andata e ritorno), poco più di 1 ora
La discesa dalla Colma a
Trontano (con le racchette da neve), richiede circa 3 ore e mezza
[tempi indicativi nel caso sia già presente una traccia per buona parte del percorso...]
Per gli sciatori : difficoltà
BSA
Immagini raccolte il 14 marzo 2009.
immagini ↑→
Foto e testi © www.in-valgrande.it (
E-mail)
Il Togano visto dalla cima del Tignolino :