Una breve escursione poco a monte di Premosello Chiovenda e precisamente nei dintorni di Cungiolo, le case che si trovano a valle del tornante della strada per Colloro (dove si vede la grande roccia/balma dell'ultima foto della galleria); sulle vecchie mappe la località a ovest di Premosello era chiamata Cascina Cungiù, ma naturalmente ora non sono più presenti cascine ma case di abitazione poste in bella posizione panoramica.
La presenza di una balma e di un alpetto senza nome nelle vicinanze è stata segnalata dall'amico Giorgio Arcioli il quale, essendo "di casa" da quelle parti, conosce bene la zona e a lui vanno i ringraziamenti per la condivisione di questa scoperta.
Con Giorgio saliamo da Premosello lungo la mulattiera per Colloro (quella più a ovest che rimane lontana dalla strada asfaltata, percorso A36), giunti al poco evidente bivio di foto 3 lasciamo la mulattiera per scendere sulla sinistra, il "sentiero" è inizialmente poco evidente, poi più in basso la traccia diventa un po' più visibile e si traversa verso ovest raggiungendo il canale (asciutto in questa occasione) del Rivo dei Rughett, mentre più in basso sulla sinistra si vede un sentiero imboscato che percorreremo in seguito.
Superato il rio, poco più avanti si trovano alcuni muretti e poi i ruderi di un alpetto senza nome a 353 m. dall'aspetto e dalle modalità costruttive si comprende che sono costruzioni piuttosto "datate", in uno dei due piccoli ruderi si notano i resti di un soffitto a volta di quella che doveva essere la cantinetta; l'alpetto è riportato sulla Mappa Rabbini ma senza nome (sarebbe interessante recuperare il toponimo, se qualcuno avesse informazioni in merito... grazie).
Ritornati al canale del Rivo dei Righetti ci portiamo al più evidente sentiero sottostante che scende nella zona della balma, avvicinandosi si nota da lontano il grosso masso che offriva un buon riparo, erano stati costruiti dei muretti per rendere più "confortevole" lo spazio ricavato; il nome dato (Balma di Cungiolo) non è probabilmente quello originale (Cungiolo è solo il luogo più vicino che ha un nome...), come per l'alpetto precedente, anche per questa balma se mai qualcuno fosse a conoscenza dell'antico toponimo...
Continuando a traversare verso est in breve si esce nella zona dei terrazzamenti (recentemente ripuliti) di Cungiolo e alla strada asfaltata che sale a Colloro.
Marzo 2022