Visita al "complesso megalitico" chiamato Ca' d'la Norma in località Groppole vicino a Bracchio (frazione del Comune di Mergozzo), Ca' d'la Norma è un nome di fantasia dato al luogo da Giovanni Braganti che identificò la struttura intorno al 1940.
La struttura viene fatta risalire al periodo dell'età del rame e del bronzo, anche se non è stato possibile effettuare una
datazione precisa; a una prima vista appare simile ad altre costruzioni primitive
viste in altri luoghi, realizzate utilizzando un masso erratico o una roccia sporgente (balma), per costruire un riparo, e sul "tetto" si nota una caratteristica scanalatura (in questo caso poco profonda), il cui scopo parrebbe quello di far sì che in caso di pioggia, l'acqua scorra lateralmente e non scenda davanti all'ingresso; a esempio come si vede al balmo dell'Alpe Corte sopra al termine della stradina militare che sale da Bettola, oppure al bel balmo nella zona dei Balmesc sopra Albo.
Informazioni sul pannello informativo posto in loco (foto 6), e sul file PDf visibile sul sito del Comune di Mergozzo : Ca' D'la Norma
Naturalmente poi vale la pena poi di fare un giro tra le vie della tranquilla località di Bracchio dove, come sempre, si può scoprire sempre qualche particolare interessante che era sfuggito durante le precedenti visite...